Palermo, 1981
www.angelaviola.com
Lavori disponibili
La ricerca di Angela Viola si è concentrata su alcune tematiche fondamentali, tra cui la dimensione del ricordo, le relazioni umane, la famiglia e gli affetti.
Tali indagini, delicatamente indagate in una prospettiva al femminile, sono rese visibili e tangibili da un legare insieme disegno tradizionale e oggetti, di per sé molto evocativi,
quali fotografie e immaginette vintage, libri/oggetti in miniatura, immagini “di recupero”, matasse di filo da cucito azionate dal gesto ancestrale del ricamo.
Le esperienze puramente autobiografiche - che ovviamente mai potrebbero essere completamente eliminate - non costituiscono l’essenza esclusiva del discorso,
che si presenta invece molto più ampio, in quanto riferibile all’individuo in generale.
Più che microstorie o brevi racconti legati ad avvenimenti specifici, come si potrebbe anche legittimamente pensare, si tratta di rimandi, “istantanee” e flash di pensieri,
difficilmente catalogabili in un luogo o in un tempo, ma scaturiti da momenti spontanei di pausa riflessiva, di delicata intimità con se stessi.
Nota biografica:
Nata a Palermo nel 1981.
Diplomata presso l'Accademia di Belle Arti di Palermo nel 2003 e laureata in Storia dell'Arte presso l'Università degli Studi di Palermo nel 2009.
Nel 2016 fonda KAMart in residence | Associazione no profit che promuove residenze per artisti ed eventi artistico culturali.
Attualmente vive e lavora a Cereggio (RE).
Nel 2011 vince la prima edizione del Premio ORA che concretizza in una mostra personale nel dicembre 2012 presso la Galleria Marelia di Bergamo, dalla quale è attualmente rappresentata.
E’ illustratrice per:
- Casa editrice IL PALINDROMO, Collana E la mafia sai fa male;
- Casa editrice BARTA, Il buio nell'acqua di Patricia Mc Donald;
- SP15 FANZINE;
- E buio fu, di Nila Shabnam Bonetti.
Mostre personali
2019
Sostienimi, Avvolgimi, Sommergimi, Installazione temporanea per la milonga In-stabile, Scandicci, Firenze
2017
Camera doppia, bi-personale con Debora Romei a cura di Virginia Glorioso,
XXS/aperto al contemporaneo, Palermo
2013
Memento Vivere, a cura di Nila S. Bonetti, Le Radici e le Ali, Cuggiono (MI);
Ma(ta)sse, Oldoni Grafiche Editoriali, Milano.
2012
Palermo Sevilla, Spazio Cannatella, Palermo;
Chi cavalca la tigre non può scendere, a cura di Katia Licari in collaborazione con Sergio Cascavilla, Complesso Monumentale Fazello, Sciacca (AG);
Mi votu e mi rivotu | a Torino, a cura di Tiziana Pantaleo, TAC - Temporary Art Café (TO);
Ma(ta)sse, Novotel Brescia centro;
2011
Uno nessuno centomila, Angela Viola / Linda Carrara / Paolo Bandinu, Fabbrica Borroni, Bollate (MI);
Breaking souls, Angela Viola / Vincenzo Todaro, Spazio Cannatella, Palermo.
2005
Non luoghi, Piziarte.net, Teramo;
Vie inCROCIate, Libreria Universitas, Palermo;
Angela Viola, F.G.A. ON STATION, Stazione di confine, Firenze;
Ori_gina_e, Florilegio Arte di Ambrogio Roncadori, Leno (BS).
2003
Lusso_Calma e Voluttà, Centro culturale “Libr’aria”, Palermo
Mostre collettive
2020
Airland 3.0 inside land, Mostra degli artisti finalisti, a cura di QuasiQuadro, Museo delle arti contemporanee_Ex Officine ferroviarie di Barge, Cuneo;
Elogio al camaleontismo e all'incoerenza | Per sopravvivere al caos contemporaneo, a cura di Margaret Sgarra e Clara Rodrigo, L'ARTiglieria Con/temporary Art Center, Torino;
Combat prize, Mostra degli artisti finalisti, Museo Giovanni Fattori, Livorno
Messaggio ai posteri, a cura di Nila S. Bonetti, site specific | landart, sentiero di Ligonchio (RE);
Natura non domestica, a cura di Nila S. Bonetti e Giovanni Cervi, Spazio Gerra (RE)
2019
Tra naufragi e voli, Mostra del premio Officinars, Villa Sistemi Reggiana, Reggio Emilia ;
The Others, a cura di Paola Silvia Ubiali, Galleria Marelia, Bergamo;
Arteam Cup 2019, Mostra degli artisti finalisti, Villa Nobel, Sanremo
2017
Hit Parade, MAUTO, Museo dell'auto, Torino
2016
Mutabilia, a cura di Valeria Serafini & Eloisa Tolu, Paratissima XII, Torino;
Tear Cut Rip a cura di Rohit Ukey e Kanika Gupta, New Delhi, India;
Ritrovarsi, rassegna a cura di Giusi Affronti per la città di Sciacca, Agrigento;
Tutti dormono a cura di Virginia Glorioso, Orto Botanico, Palermo
2015
Color Signal, a cura di Eloisa Tolu, PaggeriArte, Sassuolo;
Ritrovarsi rassegna a cura di Virginia Glorioso per la città di Sciacca, Agrigento;
2014
DOMINA 23, a cura di Laura Di Trapani, Palazzo Ziino, Palermo
2013
SPIRITO ITALIANO | ATTO IV, a cura di Annalisa Bergo, Fabbrica Borroni, Bollate (Mi)
ALIENS, Elite studiogallery | Palazzo Vernazza, Lecce, in collaborazione con Frattura Scomposta
ALIENS, Palazzo Pirola, Gorgonzola, in collaborazione con Frattura Scomposta
HAND JOB, a cura di Nila Shabnam Bonetti, c/o Lorenzo Zavatta’s house, Milano
ALIENS, Spazio San Giorgio, Bologna, in collaborazione con Frattura Scomposta
@MORE, a cura di Emilia Valenza,Centro d’Arte Piana dei Colli di Villa Alliata Cardillo, Palermo
ALIENS, Marsiglione Arts Gallery, Como, in collaborazione con Frattura Scomposta
2012
Spirito Italiano | Atto IV, a cura di Annalisa Bergo, Fabbrica Borroni, Bollate (MI);
Alien s , in collaborazione con Frattura Scomposta, Elite studiogallery, Palazzo Vernazza, Lecce;
L’alchimia dell’albero. La natura verde dell’arte, a cura di Claudia Bernareggi e Paola Ubiali, Orto botanico di Bergamo;
Hand Job, a cura di Nila Shabnam Bonetti c/o Lorenzo Zavatta’s house, Milano;
@more, a cura di Emilia Valenza, Centro d’arte Piana dei Colli di Villa Alliata Cardillo, Palermo;
Dis-aggregazione, a cura di G. Cuomo, Galleria Marelia, Bergamo;
Festival UP_nea'12 - Suburbia in Fabula Villa Arconati, Bollate (MI);
E noi sull'illusione... Spazio B-Quadro, Palermo;
GROWUP, a cura di Tiziana Pantaleo, Liceo Artistico Almeyda, Palermo.
2011
Arte a Sud, Unione dei Comuni del Versante Ionico, mostra diffusa;
10x10, Obraz Gallery, Milano;
Next Generation, Esposizione dei 30 finalisti del Premio Barlettani, Fabbrica Borroni, Bollate (MI);
Sevilla_Palermo, Sala de Exposiciones KSTELAR 22, Siviglia;
Mi votu e mi rivotu, Vicolo Orfanotrofio, Sciacca, Palermo;
MagPrize, Angela Viola: prima classificata;
Collettiva dei finalisti del premio presso SpaziArti-Ungallery, Milano.
2010
Meeting Place, Giardini del Chiostro, Termini Imerese;
Mostra collettiva a cura di Manuela e Patrizia Cucinella (Galleria PiziArte),Torre Bruciata (Teramo).
2009
OUT1, P.zza S. Maria di Castello, Alessandria
2008
L'amore è un cane che viene dall'inferno, Associazione Sassetti, Milano;
GEMITO_Triangolazioni d'arte, P.zza S. Maria di Castello, Alessandria.
2007
Paratiissima, Ex Carceri, Torino;
Magnificat, Palazzo Baronale e Fortezza, Ficarra (ME);
Attenta. Artisti e stati d’ansia, Florilegio Arte, Leno (BS).
2006
Hype Gallery.de, Berlino;
25 Aprile 2006 – Liberi da ogni oppressione, Hype Gallery.nl, Amsterdam;
Omnia Parata, Seminario Vescovile di Trapani (TP).
2005
Hype Gallery, Assab1, Milano;
Cantico dei cantici, Palazzo Branciforte, Palermo;
XII Biennale dei giovani artisti dell’Europa e del Mediterraneo, Castel S. Elmo, Napoli.
Stage & Workshop
2005
Genio di Palermo – VI Edizione
Workshop tenuto da / directs by John Bock (Dal 26/09 al 02/10 2005)
Elaborato / Final work: Performance
Titolo / Title: Cappuccini e Sigarette
PREMI
2019 Finalista al Premio Arteam Cup; vincitrice del premio Officinars.
2012 Vincitrice della prima edizione del Premio ORA
2011 Finalista al PREMIO BARLETTANI, Galleria San Lorenzo, Milano
2011 Mag Prize, SpaziArti Ungallery, Milano, Prima classificata
|